LEGUMI: BUONI E RICCHI DI PROPRIETÀ NUTRIZIONALI

list Categoria: Informazioni Data:

I prodotti dell’autunno si mescolano tra loro come i colori che li caratterizzano. Sulle nostre pagine social vi abbiamo parlato della birra artigianale, del vino e oggi vi parliamo dei legumi, perché a noi piace molto seguire e parlarvi delle sane abitudini guidate dal susseguirsi delle stagioni.

I prodotti dell’autunno si mescolano tra loro come i colori che li caratterizzano. Sulle nostre pagine social vi abbiamo parlato della birra artigianale, del vino e oggi vi parliamo dei legumi, perché a noi piace molto seguire e parlarvi delle sane abitudini guidate dal susseguirsi delle stagioni.

Succederà spesso di ribadire il concetto e l’importanza di alcuni prodotti che sono alla base dell’alimentazione grazie alle loro indiscusse proprietà salutari. 

Per i legumi sapete quali sono?

Il motivo per il quale sono considerati alimento centrale nella dieta è perché sono poveri di grassi e ricchi di fibre e minerali, sono un’ottima fonte di proteine vegetali e, utilizzati in abbinamento ai cereali raggiungono un mix che dona al nostro organismo una composizione di aminoacidi essenziali paragonabili alle proteine animali.

Inoltre hanno un elevato contenuto sia di vitamine che di sali minerali come ferro, potassio fosforo, magnesio.

L’Italia predilige la coltivazione di fagioli, piselli e le lenticchie, ceci, fave. La soia viene invece coltivata in gran parte all’estero.

Con quale frequenza dovremmo mangiarli? Esiste una giusta distribuzione settimanale o giornaliera?

Si, solitamente per chi segue un regime alimentare polivalente o mediterraneo, quest’ultimo riconosciuto dal mondo scientifico come uno dei più salutari, si consiglia di consumarli dalle due alle quattro volte a settimana. Per chi è vegetariano invece è previsto un consumo più ampio, quasi quotidiano.

Freschi o secchi i legumi sono considerati uno dei sette gruppi degli alimenti di base, oltre che un pasto unico, buono e naturale. In store ne troverete di tutte le varietà.

Domenica Lunedi Martedì Mercoledì Giovedi Venerdì Sabato Gennaio Febbraio Marzo Aprile Può Giugno luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre